top of page

COMUNICATO STAMPA – giugno 2025

ree

In un’epoca di guerra: dalla Benedizione Papale a Glastonbury, Gerusalemme e Hiroshima – i discendenti della Seconda Guerra Mondiale si uniscono per la pace globale 


Mentre le guerre dominano i titoli dei giornali – dal conflitto crescente tra Israele e Iran alla guerra in corso in Ucraina – un’iniziativa straordinaria per la pace sta per prendere il via.


HOPE80 è un pellegrinaggio globale per la pace lanciato dai discendenti dei leader che, un tempo, si trovarono su fronti opposti della storia. 


In occasione dell’80º anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, i nipoti e pronipoti di Winston Churchill, Mahatma Gandhi, Harry S. Truman e Hideki Tojo inizieranno un viaggio storico insieme, portando con sé la Fiamma della Speranza – un fuoco sacro nato dall’unione di sedici fiamme della pace, tra cui quelle di Hiroshima, Betlemme e del luogo di nascita del Buddha in Nepal. 


Il loro cammino inizierà il 18 giugno con un’Udienza Generale con Sua Santità Papa Leone in Vaticano, proseguendo con una serie di tappe simboliche in tutto il mondo: dalla ricreazione dell’iconica foto su Abbey Road a Londra, a un intervento presso il Parlamento italiano e britannico, fino alla partecipazione al Glastonbury Festival sul palco principale. 


«I nostri antenati erano in guerra», afferma Lucy Sandys, pronipote di Sir Winston Churchill. «Oggi viaggiamo insieme come amici – per portare avanti la loro eredità, non di conflitto, ma di compassione.» 

In un anno segnato dall’inasprimento della violenza in Medio Oriente, dal ritorno della guerra di trincea in Europa e da crescenti divisioni nel mondo, HOPE80 ricorda la nostra umanità condivisa – e l’urgenza di scegliere la pace.


Nel 2025, il viaggio di HOPE80 toccherà luoghi chiave come Gerusalemme, Hiroshima, New York e l’Expo Mondiale di Osaka, concludendosi il 21 settembre, in occasione della Giornata Internazionale della Pace delle Nazioni Unite.


Tra i partecipanti anche Jennifer Teege, nipote nera dell’ufficiale nazista delle SS Amon Göth e autrice del bestseller Mio nonno mi avrebbe sparato. La sua presenza rappresenta un potente monito sulla memoria storica e sul coraggio necessario per rompere i cicli generazionali.  darkest lessons—and the personal courage needed to break generational cycles.


Il viaggio sarà accompagnato da una nuova app mobile, The Flame of Hope, che trasforma le azioni positive in aiuti concreti per le comunità svantaggiate nel mondo. 


CONTATTI STAMPA:


Jun Ichikawa – Ambasciatore Flame of Hope Italia 

📞 +39 348 916 8744 | 📧 jun.ichikawa@taosangha.com 


Dana Day Responsabile Stampa – Positive TV 📞 +44 7742 449395 ✉ danaammadaypr@gmail.com


Dr. Alice Dalsass Vicepresidente – Flame of Hope Europe 📞 +43 699 11048522 ✉ alice.dalsass@flameofhope.net 


📱 Seguici sui social: Facebook | Twitter | Instagram: @flameofhope_net | YouTube






NOTE PER LA STAMPA

 Biografie dei partecipanti:


Tushar Gandhi

Pronipote del Mahatma Gandhi. Scrittore e fondatore della Mahatma Gandhi Foundation. Ha recitato nei film Hey Raam e Road to Sangam. Il suo libro Let’s Kill Gandhi è stato un bestseller in India. Dal 2019 fa parte del consiglio della Gandhi Research Foundation. 


Lucy Sandys Pronipote di Sir Winston Churchill. Dopo aver studiato in Italia, ha svolto attività di volontariato in Brasile. Insegna inglese a studenti internazionali e con bisogni educativi speciali. Ha conseguito una laurea in lingue moderne, una certificazione CELTA e un PGCert in Educazione Inclusiva. Clifton Truman Daniel Nipote maggiore di Harry S. Truman. Ha scelto la strada dell’ascolto e della riconciliazione, partecipando nel 2012 alle cerimonie della memoria a Hiroshima e Nagasaki. È autore del libro Growing Up with My Grandfather Harry S. Truman.


Hidetoshi Tojo Pronipote dell’ex Primo Ministro giapponese Hideki Tojo. Scrittore, imprenditore e studioso di scintoismo. Da bambino ha vissuto episodi di discriminazione legati al cognome. Oggi è presidente dell’Associazione per la Promozione della Cultura Internazionale ed è autore di numerosi saggi, tra cui Shrine Tourism. 


Jennifer Teege Nipote del comandante nazista Amon Göth. Figlia di madre tedesca e padre nigeriano, è cresciuta con genitori adottivi. Dopo aver scoperto le sue origini, ha scritto il bestseller Mio nonno mi avrebbe sparato, pubblicato a livello internazionale.


Magali Brosh Figlia di un pilota decorato dell’esercito israeliano e di una sopravvissuta all’Olocausto. È terapista e insegnante di Tao Shiatsu, attivista per i diritti umani in Israele e Palestina e ambasciatrice per il Medio Oriente di Flame of Hope. Nel 2023 ha accolto la Fiamma della Speranza in Israele.



HOPE80: Un viaggio per la pace

HOPE80 è un’iniziativa globale e intergenerazionale per la pace, nata a marzo 2025 a Lumbini, Nepal, luogo di nascita del Buddha. Gli eventi previsti nel 2025 includono:


Roma, Italia – Visita in Vaticano e Conferenza Parlamentare sul Dialogo Interreligioso

Regno Unito – Londra e il Festival di Glastonbury

Gerusalemme, Israele/Palestina – People’s Summit

Alkmaar, Paesi Bassi – Festival della Liberazione e Settimana della Pace

Vienna, Austria – Preghiera interreligiosa per la pace, Diocesi di Eisenstadt

Osaka, Giappone – Expo Mondiale 2025 A Glastonbury, la Fiamma della Speranza sarà accompagnata da un gruppo di leader israeliani e palestinesi impegnati per la pace.


Verso un mondo libero dalle armi nucleari

L’estate del 2025 segna l’80º anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e dei bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki. Questo traguardo rende la missione di HOPE80 ancora più urgente: un’opportunità per costruire un futuro libero dal nucleare, trasformando la sofferenza del passato in un cammino luminoso per l’umanità. I discendenti di chi un tempo era nemico cammineranno insieme, da amici, come simboli viventi – proprio come la Fiamma della Speranza – per scrivere una nuova pagina di storia. 


DETTAGLI EVENTI 


📅 18 giugno 2025, ore 9.00 📍 Udienza Generale con Papa Leone, Vaticano


📅 19 giugno 2025, ore 14:00 📍 Cerimonia di apertura della Seconda Conferenza Parlamentare UIP sul Dialogo Interreligioso, Parlamento, Roma


📅 22 giugno 2025, ore 11.30 📍 Foto simbolica sulle strisce pedonali di Abbey Road, Londra


📅 24 giugno 2025, ore 12.30 📍 Conferenza stampa presso il Parlamento del Regno Unito, Portcullis House, Sala R 


📅 21 settembre 2025 📍 Expo Mondiale, Osaka 



HOPE80 Sponsors



 
 
 

Comments


bottom of page